L’altro giorno mi sono svegliato con un dolore al collo pazzesco, probabilmente una contrattura mentre dormivo. Avevo finito il ghiaccio in casa e, senza pensarci troppo, ho preso un antinfiammatorio che avevo in un cassetto da mesi. Mi ha aiutato, ma mi ha fatto riflettere: io li prendo solo quando sto davvero male, tipo in casi estremi. Ma mi chiedo se non sarebbe meglio usarli con più attenzione, magari seguendo delle linee guida. Voi come vi regolate?
top of page
To see this working, head to your live site.
Antinfiammatori: li prendete solo in emergenza o li usate con criterio?
Antinfiammatori: li prendete solo in emergenza o li usate con criterio?
3 comments
Like
3 Comments
Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page

I usually only take anti-inflammatories when the pain is really bad. They can definitely help, but I try not to overuse them and, if possible, get advice from a doctor first.
A me è successo qualcosa di simile durante un'escursione in montagna: mi è gonfiata una caviglia e ho usato uno di quei classici Farmaci antinfiammatori non steroidei che avevo nello zaino, più per abitudine che per reale bisogno. Da allora però mi sono un po’ informato e ho capito che non sono caramelle. Hanno i loro rischi, specialmente se si prendono spesso o senza mangiare. Ora cerco sempre di valutare prima se il dolore può passare con altre cose: impacchi, riposo, ecc.
Mi fa sorridere leggere questi scambi, perché mi ricordano certe conversazioni in famiglia dove ognuno ha la sua “cura infallibile”. Mio zio per esempio prende sempre qualcosa “preventivamente”, anche per una camminata più lunga del solito, mentre mia madre aspetta sempre troppo e finisce per soffrire. Alla fine, ognuno ha il suo modo di affrontare i piccoli dolori — e forse ci sta, purché ci si ascolti un po’.